Tempo di Olimpiadi! In questa edizione del 2016 si terranno in Brasile a Rio de Janeiro e se non siete tra i fortunati che possono permettersi un bel viaggio nell’America meridionale magari riuscirete però a raggiungere Losanna in Svizzera.
Perché Losanna?
Perchè è sede del Comitato Olimpico Internazionale!
Il C.I.O. fu fondato nel 1894 a Parigi per conto di Pierre de Coubertin con la volontà di far rinascere i giochi olimpici della Grecia antica. Tutto questo interesse per lo sport aveva il più nobile dei fini: promuovere la pace e la comprensione tra i popoli.
Nel 1993 il C.I.O. creò il Musée Olimpique proprio a Losanna, dedicandolo ovviamente alle Olimpiadi, antiche e moderne, estive e invernali.
Il museo è organizzato su quattro livelli.
Il primo livello, “L’esprit olympique“, permette di conoscere un Villaggio Olimpico, la preparazione alle differenti discipline sportive, i metodi di allenamento e le tecniche di concentrazione.
“Les Jeux Olimpique” si concentra sull’evoluzione delle competizioni sportive e sulle innovazioni tecniche, mostrando oggetti, immagini e storie dei campioni olimpici.
Il terzo, “Le monde olympique” spiega come sono nati i giochi e ripercorre tutte le tappe storiche di questa manifestazione. Infine in quarto livello è dedicato agli eventi e alle esposizioni temporanee che non sono comprese nel biglietto di ingresso.
È invece compresa “Cap Su Rio” una mostra su Rio de Janeiro e il Brasile che si terrà fino al 25 settembre di quest’anno.
Non perdete l’occasione di scoprire questo museo e il suo parco molto speciale con sculture e installazioni sulle Olimpiadi, e approfittatene per fare un giro per la bella e giovanile Losanna. La Svizzera è dietro l’angolo, ma rimane ancora piuttosto sconosciuta.
Alessandra Ditta